Condizioni generali


Indice

1. Campo di applicazione

2. Conclusione del contratto

3. Diritto di recesso

4. Prezzi e condizioni di pagamento

5. Condizioni di consegna e di spedizione

6. Risarcimento e limitazione di responsabilità

7.Legge applicabile, foro competente
8.Privacy policy

1) CAMPO DI APPLICAZIONE

1.1Le presenti condizioni generali di contratto di Greentime s.r.l., con sede legale in 39031 Brunico, Via Josef-Seeber 9/A , p. iva e c.f. 03139830214, email: info@green-time.it (di seguito "Venditore"), operante nel settore della produzione, distribuzione, commercio all’ingrosso e al dettaglio, della rappresentanza commerciale di alimenti vegetariani e vegani, si applicano a tutti i contratti che un consumatore o imprenditore (di seguito "Cliente") conclude con il Venditore per quanto riguarda le merci e/o i servizi presentati dal Venditore nel suo negozio online. Le condizioni di contratto non possono essere modificate se non con accordo espresso delle parti.

1.2 Per “consumatore” ai sensi delle presenti condizioni generali di contratto si intende qualsiasi persona fisica che, nelle pratiche commerciali oggetto del presente titolo, agisce per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale; per “professionista” si intende invece qualsiasi persona fisica o giuridica che, nelle pratiche commerciali oggetto del presente titolo, agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale e chiunque agisce in nome o per conto di un professionista.


1.3 I Clienti che utilizzano i servizi offerti da Greentime s.r.l. dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.


2) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online rappresentano offerte vincolanti da parte del Venditore.

2.2 Il Cliente può accettare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del Venditore. Nel caso di un ordine tramite il modulo d'ordine online, il Cliente, dopo aver inserito i dati personali dell'ordine, invia un'accettazione giuridicamente vincolante dell'offerta contrattuale per quanto riguarda la merce contenuta nel suo carrello cliccando sul pulsante che conclude la procedura d'ordine. Tuttavia, l'offerta può essere accettata solo se il cliente accetta i presenti termini e condizioni selezionando la casella "Ho letto le condizioni generali e le accetto espressamente".

2.3 Il Venditore invierà al cliente una conferma d'ordine per posta o e-mail.

2.4 Con l'accettazione di un'offerta tramite il modulo d'ordine online del Venditore, il testo del contratto sarà conservato dal Venditore e inviato al Cliente in forma scritta (ad es. e-mail, fax o lettera) insieme alle presenti condizioni generali di contratto dopo l'invio dell'ordine. Inoltre, il testo del contratto è archiviato sul sito web del Venditore e può essere consultato gratuitamente dal Cliente tramite il suo conto cliente protetto da password, fornendo i relativi dati di accesso, a condizione che il Cliente abbia creato un conto cliente nello shop online del Venditore prima di inviare l'ordine. In ogni caso, il Venditore invierà al Cliente una conferma d'ordine con una nota su come scaricare e stampare le Condizioni Generali utilizzando la funzione "Stampa".

2.5 Prima dell'inoltro vincolante dell'ordine tramite il modulo d'ordine online del Venditore, il Cliente può correggere online, in ogni momento, le sue registrazioni. Inoltre, tutte le voci vengono nuovamente visualizzate in una finestra di conferma prima dell'invio vincolante dell'ordine e possono anche essere corrette online.

2.6 Il Contratto è concluso in lingua italiana


3) DIRITTO DI RECESSO

3.1 Il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto a partire dalla data di conclusione dello stesso.

3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella politica di diritto di recesso del venditore..


4) PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

4.1 Salvo diversa indicazione nella descrizione del prodotto del Venditore, i prezzi indicati sono prezzi a consumo finale che includono l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge. Le eventuali spese di consegna e di spedizione aggiuntive saranno indicate separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto.

4.2 Il Cliente ha a sua disposizione diverse opzioni di pagamento che sono indicate sul sito web del Venditore.

4.3 Se è stato concordato un pagamento anticipato, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto.

4.4 Se viene selezionato il metodo di pagamento "PayPal", il pagamento sarà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, nel rispetto delle Condizioni di utilizzo di PayPal, consultabili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full. Ciò richiede, tra l'altro, che il Cliente apra o abbia già un conto PayPal.


5) CONDIZIONI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE

5.1 La consegna della merce avviene regolarmente tramite spedizione e all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente. L'indirizzo di consegna indicato nell'elaborazione dell'ordine del Venditore è decisivo per la transazione.

5.2Se l'impresa di trasporto restituisce la merce spedita al Venditore perché la consegna al Cliente non è stata possibile, i costi della spedizione non riuscita sono a carico del Cliente.

5.3 Il ritiro della merce da parte del Cliente non viene offerto.


6) RISARCIMENTO E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

6.1 Manleva

Il Cliente si impegna a mantenere indenne il Venditore (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Clienti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione della legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.
6.2 Limitazioni di responsabilità

L’uso di GREENTime s.r.l. e delle funzionalità accessibili attraverso Greentime s.r.l. è effettuato dai Clienti a proprio rischio e sotto la propria responsabilità.

In particolare il Venditore, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di Clienti e terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’attività di GREENTime s.r.l. Pertanto, il Venditore non sarà responsabile per:

- eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del Contratto da parte del Venditore;

-ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dal Cliente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);

- danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti di Greentime s.r.l. dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed estranei alla sfera di controllo del Venditore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti; ed

- errato o inidoneo utilizzo di GREENTime s.r.l. da parte di Clienti o di terzi.

GREENTime s.r.l. fornisce ai Clienti un sistema per la comunicazione delle proprie ordinazioni ai fornitori affiliati e si occupa inoltre della consegna dei prodotti ordinati. Pertanto, ai fini del presente Contratto, il Cliente dichiara di riconoscere ed accettare che sono i fornitori affiliati e non il Venditore ad essere esclusivamente responsabile per la preparazione dei prodotti ordinati. Per qualsivoglia reclamo in merito alla qualità dei prodotti ordinati, il Cliente esclude sin d’ora la responsabilità del Venditore.

6.3 A tutti i contratti conclusi tra il Venditore e i Clienti si applica la responsabilità legale per vizi della cosa (ex art.1490 c.c.).

6.4 Per i consumatori, il termine di prescrizione per i diritti di garanzia è il seguente:

- per le nuove merci, due anni dalla consegna della merce al Cliente.

- per i beni usati, un anno dalla consegna della merce al Cliente.

6.5 La rivendicazione di diritti per difetti richiede che il consumatore comunichi il difetto al Venditore entro due mesi dalla scoperta.


7) LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE

7.1 Se il Cliente agisce come consumatore ai sensi della clausola 1.2 il foro competente è quello di residenza o domicilio del consumatore.

7.2 Per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge italiana, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, ed il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di residenza del Cliente.

7.3 Se il Cliente agisce come imprenditore ai sensi della clausola 1.2 il foro competente è quello di elezione del Cliente.

7.4 Per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto italiano, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci ed il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di residenza o di affari del Venditore.


8) PRIVACY POLICY

Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali, si consiglia di visionare la pagina di privacy policy del Venditore.